Grounding: Connessione e Benessere con la Terra
Share
Che cos’è il grounding?
Il grounding, o “messa a terra”, è una pratica che consiste nel mettere il corpo a diretto contatto con la terra — camminando a piedi nudi sull’erba, sulla sabbia o sulla roccia, oppure semplicemente toccando il suolo con le mani.
Questa connessione fisica permette di assorbire gli elettroni naturali presenti nel terreno, che aiutano il corpo a ristabilire il suo equilibrio energetico.
Quali benefici ha il grounding per il corpo e la mente?
Diversi studi hanno dimostrato che il contatto diretto con la terra contribuisce a:
- ridurre l’infiammazione e lo stress ossidativo,
- riequilibrare i radicali liberi grazie agli elettroni assorbiti dal suolo,
- migliorare la qualità del sonno,
- ridurre i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress,
- e favorire un generale senso di calma e benessere.
Molti praticanti descrivono una sensazione immediata di rilassamento, come se il corpo si “scaricasse” delle tensioni accumulate.
Come si può praticare il grounding nella vita quotidiana?
Praticare il grounding è semplice e accessibile a tutti:
- Cammina a piedi nudi sull’erba, sulla sabbia o sulla terra.
- Tieni le mani immerse nella terra o nell’acqua naturale.
- Dedica del tempo a curare il giardino o le piante.
- Quando possibile, nuota in mare, nei fiumi o nei laghi.
Anche solo pochi minuti al giorno possono fare la differenza. È un modo autentico per rallentare, respirare e tornare in contatto con sé stessi.
Si può fare grounding anche in casa?
Sì, è possibile portare lo spirito del grounding anche nei momenti di quiete domestica. Puoi farlo attraverso gesti consapevoli che uniscono corpo e materia naturale:
un massaggio, una respirazione profonda, o l’uso di pietre e materiali naturali a contatto con la pelle.
Esistono prove scientifiche sui benefici del grounding?
Sì, diversi studi preliminari hanno evidenziato risultati incoraggianti. Le ricerche suggeriscono che il contatto diretto con la terra può favorire un migliore equilibrio del sistema immunitario e ormonale, oltre a contribuire alla riduzione dei livelli di cortisolo — l’ormone legato allo stress.
Chi pratica regolarmente il grounding riporta spesso un maggiore senso di calma, energia e benessere generale.